Elezione Senato della Repubblica 4 Marzo 2018
Locandina 4 Marzo 2018 Elezione Senato della Repubblica
Logo A.Do.S. Associazione delle Donne Sardiste
Il Logo dell’ Associazione rappresenta un elemento fondamentale, costitutivo e ispiratore dell’A.Do.S. . Riprende il senso della nostra appartenenza: i quattro mori bendati ingentiliti da un profilo femminile con le labbra rosse, come nella bandiera cucita da Marianna Bussalai , con in più un suo elemento centrale , la dea madre.
Sembra che la dea madre sia come aperta verso ogni direzione, protesa ad abbracciare l’umanità , la società nella sua interezza e complessità. Infatti l’archetipo della Grande Madre è «La magica autorità del femminile, la saggezza e l’elevatezza spirituale che trascende i limiti dell’intelletto; ciò che è benevolo, protettivo, tollerante; ciò che favorisce la crescita, la fecondità, la nutrizione; i luoghi della magica trasformazione, della rinascita; l’istinto o l’impulso soccorrevole ….».
La presenza della dea madre nel nostro logo è, per noi, simbolo di luce che rischiara il senso dell’appartenenza politica.
C’è tuttavia un secondo obiettivo che si deduce. La dea madre che si espande sulla croce, con il desiderio di abbracciare i 4 mori quasi per salvarli, ci spinge a elaborare un pensiero sardista in grado di dialogare con la cultura contemporanea, con il risultato di contribuire allo sviluppo e alla costruzione della coscienza del mondo di oggi, mettendo in evidenza le sue virtualità, riconoscendo anche i suoi lati problematici e promuovendo una società sarda più autenticamente orgogliosa e desiderosa d’inclusione e d’indipendenza.
Una tale lettura dei simboli, la considero di notevole importanza e innovazione come espressione dell’identità della nostra associazione in linea con la modernità del PSD’Az.
Carla Puligheddu
Nuscheras 8 Marzo 2016
XXXII Congresso Nazionale PSd’Az. Ala Birdi 24 – 25 ottobre 2015
Elezione Consiglio Comunale di Sassari 25 Maggio 2014
Conferenza Stampa Consiglio Regionale , proposta fondazione “M. Bussalai”
Presentazione sezione “Marianna Bussalai” 8 Novembre 2014